FAMIGLIE….IN FORMAZIONE

Domenica 21 aprile è stata una giornata importante nel nostro percorso annuale come Associazione, abbiamo vissuto un importante momento formativo, l’assemblea annuale dei soci, e un momento di convivialità per rinsaldare le relazioni con le nuove famiglie che si sono avvicinate alla nostra associazione.
Formazione: abbiamo voluto focalizzare l’importanza e il grande valore della figura del Tutor, ovvero quella figura che nella nostra realtà da anni è presente come accompagnatore/i (può essere un singolo o una coppia nella nostra realtà) delle coppie “giovani” di esperienza, che per la prima volta vivono un’accoglienza.
Oltre al supporto del gruppo quando ci si ritrova per l’appuntamento mensile, ogni coppia giovane che sta vivendo per la prima volta un affido, è affiancata una coppia più “anziana” diciamo così; che ha più esperienza sull’Affido, che negli anni ha maturato e sperimentato una formazione più completa nelle singole specificità di questa avventura.
Il Tutor o i Tutor sono figure importantissime, imprescindibili per chi vive l’affido per la prima volta, sono figure di riferimento per ogni necessità, domanda, dubbio, timore, bisogno, condivisione e supporto nelle relazione con le istituzione preposte alla gestione giuridica dell’Affido.
La loro caratteristica primaria è non solo l’esperienza e la competenza, ma soprattutto la loro disponibilità H24, ogni giorno dell’anno, festivi compresi. Questo per offrire quel servizio di accompagnamento e supporto che fa sentire le nuove famiglie non sole, protette, e accompagnate con discrezione e professionalità.
Per fare questo ci siamo “affidati” agli amici dell’Associazione “Kairòs” di Granarolo nell’Emilia.
E’ una Associazione che si impegna a preparare le famiglie ad accogliere e i minori ad accettare di essere amati.
Attraverso il Percorso Kairòs, le famiglie candidanti all’affido vengono formate e supportate, trasformando l’idea dell’affido da un percorso solitario a un’esperienza di accoglienza più ampia e accessibile, con l’obiettivo di soddisfare i bisogni dei minori in modo mirato.
Con Monica Neri (presidente della associazione Kairòs) e Walter Galeazzi (vice presidente della cooperativa Kairòs) abbiamo scoperto le caratteristiche e le peculiarità del percorso Kairòs, e come in questo percorso sia strutturata e lavori la figura del Tutor, nella loro realtà è una figura sia professionale che di esperienza vissuta sul campo, e in modo molto strutturato segue famiglia e minore per un periodo iniziale di due anni.
La presenza come per la nostra associazione è full-time per 365 giorni all’anno, e anche nel loro caso accompagna, supporta, e forma la famiglia che vive l’Affido per la prima volta.
Per tutti i dettagli del tema vi rimando comunque al sito di “Kairòs” dove potrete trovare tutte le indicazioni più dettagliate e le informazioni sui servizi che loro come Associazione e cooperativa offrono alle famiglie e ai Servizi Sociali preposti alla gestione e presa in carico dell’affido.
E stato un momento molto importante sia per conoscere una realtà diversa dalla nostra e molto strutturata e professionale, sia per il confronto e lo scambio di testimonianze che è avvenuto tra i formatori e le famiglie presenti della nostra Associazione, momento di crescita personale e professionale nell’esperienza dell’Affido, necessario a nostro avviso per portare avanti una esperienza così complessa e articolata.
Assemblea: dopo la formazione ci siamo riuniti in assemblea dei soci per espletare le attività previste dal nostro statuto alla fine dell’anno di attività: approvazione del bilancio, relazione annuale del presidente e pianificazione delle future attività per il nuovo anno.
Convivialità: espletate le formalità tecniche ci siamo ritrovati con tutti i partecipanti e gli ospiti formatori a condividere tutte le bontà che ogni famiglia aveva preparato per l’occasione, condividendo sapori, sorprese, ricette, sorrisi e buone chiacchiere che alimentano e rinsaldano le relazioni tra le famiglie.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *