Succedeva qualche anno fa…

In questo articolo vogliamo ricostruire un po’ di storia della nostra Associazione, di quello che negli anni precedenti alla pandemia l’ Associazione a realizzato sul territorio, grazie al grande lavoro dei soci e dei presidenti del tempo. vogliamo offrirvi una sintesi di eventi, pubblicazioni e foto di volti e sorrisi che hanno reso buono, il cammino della nostra realtà.

UN MONDO DIRITTO

La manifestazione si è articolata in due appuntamenti:

Venerdì 10 maggio 2019 al Teatro Ferrini di Adria, presentazione della manifestazione UN MONDO DIRITTO,

Il presidente Roncon Mattia, dopo saluti e ringraziamenti (soci dell’associazione, comune, AULSS5, consulta volontariato,….), spiega i motivi all’origine dell’organizzazione dell’evento, ovvero la sensibilizzazione sul tema dei diritti dei bambini, e più in generale dell’accoglienza, così come intesa dall’associazione; accoglienza di bambini in difficoltà attraverso l’affido (sempre meno le persone disponibili), ma anche promozione della cultura dell’accoglienza in senso lato, ispirata alla dichiarazione universale dei diritti umani. Il tutto richiamando alla consapevolezza che spesso non bisogna andare troppo lontano da casa per trovare situazioni dove quelli che sembrano diritti dati per scontati vengono traditi. Se i più piccoli hanno diritti intoccabili, gli adulti hanno il dovere di rispettarli e assicurarli.

Rappresentazione di Guido Marangoni, ottimo riscontro di pubblico, entusiasti applausi a chiusura di una serata passata tra risate e momenti di commozione. Teatro pieno.

Sabato 11 maggio 2019, inaugurazione del “Parco Diritti dei Bambini”, presentazione breve della storia della nascita del parco con l’ex forestale Giancarlo Bertoldi, poi lettura di un brano del libro di Ilaria Baldon, dove la giovane autrice ricorda i momenti passati con la sorella (malata) al parco nel tempo della loro infanzia (è Ilaria a leggere).

Saluti del Sindaco Omar Barbierato, dell’Assessore Sandra Moda e del presidente Roncon Mattia. Canzone sui diritti da parte dei bambini della Scuola Primaria G. Pascoli che hanno mostrato un loro lavoro sui diritti umani. Scopertura della targa, che l’associazione aveva pensato di coprire con una bandiera della PACE trovandola in tema con la giornata.

PARLIAMO DI FAMIGLIA

Nel gennaio del 2019 l’Associazione ha presentato e offerto un percorso formativo gratuito per le famiglie del territorio, la collaborazione con il dott. Francesco Merlo (psicologo e psicoterapeuta) è stata preziosissima per realizzare questo progetto.

La sua capacità di rendere semplici concetti complessi e la sua abilità nel coinvolgere i presenti con un dialogo/confronto continuo, ha reso possibile offrire un’esperienza di formazione specialistica di grande valore.

La partecipazione agli incontri è sempre stata molto buona, a significare che il bisogno di approfondire temi specifici per la famiglia e i figli, è molto sentito e importante.

I PARCHI DEI DIRITTI DEI BAMBINI

Queste altre immagini di intitolazioni di alcuni parchi per i Diritti Dei Bambini

Troviamo Rovigo, Lendinara e sopra avevamo visto Adria.

Nelle prossime edizioni di Succedeva qualche anno fa, condivideremo altri eventi eventi ed immagini della nostra vita di Associazione.

Alla prossima!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *